Skip to content.
|
Skip to navigation
Personal tools
Deutsch
English
Français
Italiano
Search Site
only in current section
Advanced Search…
Info
Search results for
gressoney
34
items matching your search terms.
Filter the results.
Item type
Select All/None
Event
File
Folder
Image
Link
Collection (old-style)
Dictionary
Article
Timeline
Historical Event
Vocable
New items since
Yesterday
Last week
Last month
Ever
Sort by
relevance
·
date (newest first)
·
alphabetically
Walser nella Valle d’Aosta
La Comunità Montana Walser della Valle d’Aosta si trova nell’Alta Valle del Lys e comprende i Comuni di Issime (m 953 s.l.m.), Gressoney-Saint-Jean (m 1385 s.l.m.), Gressoney-La-Trinité (m 1637 s.l.m.) e quello di Gaby (m 1040 s.l.m.), che presenta sia caratteristiche Walser che franco-provenzali.
Located in
Le regioni Walser
Istruzione a Gressoney
La prima scuola nacque a Gressoney-Saint-Jean nel 1682; in seguito ne venne aperta una seconda a Gressoney-La-Trinité (loc. Selbsteg) nel 1691, grazie al reverendo Netscher.
Located in
Cultura
/
Istruzione
Insediamento nella Valle d’Aosta attraverso i Walser
9 gennaio 1219: primo documento nel quale compare il toponimo “Gressoney”, indicato come feudo della chiesa di Sion; 1242: in un documento Gressoney appare non più come alpeggio, ma per la prima volta come luogo abitato.
Located in
Le regioni Walser
/
Aosta
Dallo Zermatt alla valle Saaser
Dallo Zermatt attraverso il ghiacciaio di Theodulo fino ai Walser del sud e attraverso il passo Monte Moro fino alla valle Saaser.
Located in
Curiosità e sentire la bellezza del paesaggio
/
Il Grande Sentiero Walser
1. Campionato Internazionale Golf Walser
Gara di Golf per residenti in localita` Walser ed amici
Umberto Monterin
* 1887 Gressoney-La-Trinité † 1940.
Located in
Cultura
/
Personaggi importanti
Industria
A Gressoney non si ricordano industrie ma è certo che alcuni gressonari lavorarono, come dipendenti ma anche come padroni, in fabbriche di vario tipo:
Located in
Commercio ed Economia
/
Economia
Commercianti e commercio a Gressoney
Tra i secoli XIV e XIX si è verificato il fenomeno dell’emigrazione walser verso il Mittelland svizzero, l’Alsazia e la Lorena, la regione di Baden e la Foresta Nera, la Baviera, la Svevia ed il Voralberg.
Located in
Commercio ed Economia
/
Commercio
Louis Zumstein
Louis Zumstein alias De La Pierre.* 1805 Gressoney-Saint-Jean †1871 Ivrea (Torino).
Located in
Cultura
/
Personaggi importanti
Stadel
Lo stadel è una costruzione tipica, sorretta da sostegni simili a funghi in legno e in pietra, sui quali poggiano grosse travi incrociate (secondo la tecnica del blockbau); in origine era adibito alla conservazione del foraggio e delle provviste.
Located in
Cultura
/
Stile architettonico
« Previous 10 items
Next 10 items »
1
2
3
4
Site Map
Accessibility
Contact